Non hai ancora un accout? Crealo ora per ottimizzare la tua esperienza d'acquisto
- Procedimento di checkout più rapido
- Storia dei tuoi ordini
- Tracciabilità dei tuoi acquisti
- Gestione dei tuoi indirizzi
- Salvataggio dei prodotti nella tua lista dei desideri
A contatto con tutti i tipi di piante verdi Esplica azione caustica, cioè a contatto con le piante ne altera in profondità i tessuti fino a bruciarli. É un corroborante ottenuto grazie all'azione dibatteri del genere Acetobacter, che in presenza di aria, ossidano l'etanolo contenuto nel vino nella frutta, trasformandolo in acido acetico. La percentuale di acido acetico che ne risulta varia in base al tipo di fermentazione. L'aceto usato in cucina contiene tipicamente un volume di acido acetico compreso fra 3-5%, mentre questo prodotto arriva ad avere una percentuale dell'11%. Grazie alla sua acidità, l’aceto si utilizza come corroborante per abbassare il pH dell'acqua quando si eseguono trattamenti con prodotti biologici alcuni dei quali perdono o diminuiscono la loro efficacia a pH neutro e alcalino. Come si usa Diluire 1 litro di prodotto in 1 litro di acqua e spruzzare sulle piante.
A contatto con tutti i tipi di piante verdi splica azione caustica, cioè a contatto con le piante ne altera in profondità i tessuti fino a bruciarli. É un corroborante ottenuto grazie all'azione di batteri del genere Acetobacter, che in presenza di aria, ossidano l'etanolo contenuto nel vino nella frutta, trasformandolo in acido acetico. La percentuale di acido acetico che ne risulta varia in base al tipo di fermentazione. L'aceto usato in cucina contiene tipicamente un volume di acido acetico compreso fra 3-5%, mentre questo prodotto arriva ad avere una percentuale dell'11%. Grazie alla suaacidità, l’aceto si utilizza come corroborante per abbassare il pH dell'acqua quando si eseguono trattamenti con prodotti biologici alcuni dei quali perdono o diminuiscono la loro efficacia a pH neutro e alcalino. Come si usa Diluire 1 litro di prodotto in 1 litro di acqua e spruzzare sulle piante.
Assicura alle piante acidofile, come ortensie e azalee, e ai frutti di bosco il terreno ideale. È un particolare composto di forma lenticolare a base di zolfo elementare e bentonite. L'argilla per effetto dell'umidità si rigonfia disintegrando i granuli in particelle più piccole che possono così essere trasformate in acido solforico per azione dei tiobatteri presenti nel terreno (ossidazione organica) o in seguito, per azione dell'aria, dell'umidità o della temperatura (ossidazione inorganica).
Come si usa Trattamento correttivo: spargere 90 g/m2, quindi interrare. Trattamento di mantenimento: spargere 40 g/m2, quindi interrare. Distribuire uniformemente e ripetere l'applicazione ogni 3-4 settimane.
Agriargilla Vigorplant viene ottenuta mediante un particolare procedimento di cottura, ad alta temperatura, di argilla di elevata qualità a pH controllato compreso tra 6 e 7. Le palline di Agriargilla di granulometria compresa tra 8 e 20 mm sono leggere, gradevoli alla vista, pulite e prive di microrganismi dannosi per le piante. Le palline di Agriargilla espansa vengono utilizzate per costituireuno strato drenante sul fondo di vasi e fioriere, per alleggerire il terreno di riempimento delle vasche, per la coltivazione di piante in idrocoltura, per la pacciamatura decorativa di piante da interno ed esterno. Per la composizione e per le procedure di produzione l’argilla espansa è un prodotto molto stabile e duraturo. CARATTERISTICHE Granulometria8–20 mm PZ PEDANA 157
Il preparato è stato appositamente formulato per applicazioni su ortensie viola, rosa e rosse. La presenza del ferro chelato consente la risoluzione dei problemi di clorosi. L'uso del preparato sul terreno mantiene il pH entro valori intermedi (grazie all'effetto del calcio apportato) creando un ambiente ideale per favorire l'intensificazione di colore.
Come si usa Trapianto: miscelare 1 cucchiaio (8 g) ogni 4 litri di substrato. Mantenimento: 1 cucchiaio sul terreno o interrato e successivamente innaffiare. Trattare una volta al mese con un massimo di 4 applicazioni.
Il preparato è uno specifico azzurrante per ortensie. Grazie alla sua particolare composizione contenente anche un sale di alluminio, esplica una decisa azione sul terreno che induce la pigmentazionedell'infiorescenza di alcune varietà di ortensie (Hydrangea macrophylla).
Come si usa All'impianto miscelare 1 cucchiaio (10 g) ogni 2 litri di substrato; per manutenzione 1 o 2 cucchiai sul terreno o interrati; trattare una volta al mese fino a raggiungere la pigmentazione desiderata. Successivamente innaffiare.
Bordura modulare dal decoro simil legno, formata da sei elementi componibili tra loro in modo semplice e veloce grazie al pratico sistema ad incastro. La bordura è perfetta per chi ha la passione per il giardinaggio, è utile per realizzare aiuole e delimitare qualsiasi parte del vostro giardino o il vostro vialetto in modo elegante e ordinato.